Un nostro cliente, titolare di una storica azienda familiare, si è rivolto a noi con l’obiettivo di rinnovare il proprio sito web, ma con una richiesta specifica: voleva che le nuove pagine web raccontassero in modo autentico la storia e i valori della sua impresa, mantenendo un tono personale e professionale, ma anche ottimizzato per i motori di ricerca. L’obiettivo era quindi duplice: trasmettere l’essenza dell’azienda e, al contempo, migliorare la visibilità online e attrarre nuovi clienti attraverso una strategia SEO mirata.
Il nostro intervento: creazione di pagine SEO-oriented rispettando l’identità aziendale
Abbiamo lavorato a stretto contatto con il cliente per comprendere a fondo la sua storia aziendale, i valori che voleva trasmettere e l’immagine che desiderava dare della sua impresa. Partendo da queste informazioni, abbiamo sviluppato un progetto personalizzato che coniugava narrazione e ottimizzazione SEO. Ecco come abbiamo affrontato il lavoro:
Analisi del brand e del mercato: il primo passo è stato comprendere la storia dell’azienda, i suoi punti di forza e ciò che la rende unica. Abbiamo poi analizzato il mercato di riferimento e i competitor, per individuare le opportunità di miglioramento in termini di posizionamento online.
Definizione delle parole chiave rilevanti: dopo aver studiato il settore e le esigenze del pubblico target, abbiamo individuato le parole chiave più rilevanti per il posizionamento sui motori di ricerca, tenendo conto sia dei termini specifici del settore, sia delle query utilizzate dai potenziali clienti.
Scrittura di contenuti personalizzati e ottimizzati: abbiamo creato i testi per le pagine del sito mantenendo uno stile narrativo coerente con la storia e i valori dell’azienda. I contenuti sono stati redatti in modo che ogni pagina trasmettesse in modo chiaro e autentico l’identità del brand, senza però trascurare gli aspetti tecnici dell’ottimizzazione SEO, come l’inserimento strategico delle parole chiave, i titoli ottimizzati, le meta description accattivanti e i link interni.
Struttura tecnica SEO-friendly: oltre alla redazione dei contenuti, abbiamo curato anche la struttura tecnica del sito, assicurandoci che fosse ottimizzata per favorire l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Questo ha incluso una corretta gerarchia delle intestazioni (H1, H2, H3), URL pulite e ottimizzate, tempi di caricamento rapidi e una buona esperienza utente su dispositivi mobili.
Focus sulle pagine chiave: Chi siamo e Mission: particolare attenzione è stata dedicata alla pagina “Chi siamo”, in cui la storia e la tradizione dell’azienda sono stati raccontati in modo autentico, con un linguaggio diretto e accessibile, ma ottimizzato per le ricerche legate a parole chiave locali e settoriali. Anche la pagina “Mission” è stata pensata per trasmettere in modo chiaro i valori aziendali, con contenuti in grado di connettersi con i visitatori e rafforzare l’identità del brand.
Monitoraggio e aggiornamenti SEO: una volta creato il sito, abbiamo avviato un monitoraggio delle prestazioni SEO, analizzando il posizionamento delle pagine, le visite organiche e il comportamento degli utenti. Sulla base di questi dati, abbiamo fatto piccoli aggiustamenti per migliorare ulteriormente la visibilità del sito.
I risultati: aumento della visibilità e riconoscibilità del brand
L’implementazione di pagine web SEO-oriented, pur rispettando appieno la storia e l’immagine dell’azienda, ha portato risultati notevoli. Ecco i principali traguardi raggiunti:
Miglior posizionamento sui motori di ricerca: le pagine ottimizzate hanno ottenuto un significativo aumento del posizionamento nelle SERP, specialmente per le parole chiave legate al settore e alla storia dell’azienda. Questo ha permesso al sito di guadagnare maggiore visibilità e di attrarre più traffico organico.
Incremento del traffico qualificato: grazie all’ottimizzazione delle parole chiave e alla strategia SEO, il sito ha visto un aumento del traffico organico. In particolare, sono aumentate le visite da parte di utenti interessati ai servizi specifici offerti dall’azienda, migliorando la qualità del traffico.
Maggiore engagement degli utenti: i contenuti personalizzati, che raccontano in modo autentico la storia dell’azienda, hanno aumentato il coinvolgimento degli utenti. Il tempo medio di permanenza sul sito è cresciuto, così come il numero di pagine visitate per sessione, segno che i visitatori trovano i contenuti interessanti e pertinenti.
Consolidamento dell’identità del brand: grazie a un lavoro attento sulla narrazione aziendale, il sito ha contribuito a rafforzare l’immagine dell’azienda, comunicando in modo efficace i suoi valori, la sua esperienza e il suo impegno. Questo ha portato a un maggiore riconoscimento del brand, non solo online, ma anche tra i clienti storici.
Aumento delle conversioni: oltre all’incremento del traffico, il sito ha generato anche un aumento delle richieste di preventivi e dei contatti da parte di nuovi clienti. L’autenticità dei contenuti ha giocato un ruolo importante nel convincere i visitatori a scegliere l’azienda rispetto ai competitor.
La creazione di pagine web ottimizzate per la SEO, ma rispettose della storia e dell’immagine del cliente, si è rivelata una strategia vincente. Il nostro approccio personalizzato ha permesso di ottenere risultati concreti in termini di posizionamento online, visibilità e conversioni, senza mai sacrificare l’autenticità del messaggio aziendale.
Se anche tu desideri un sito web che racconti al meglio la tua storia e ottimizzi la tua presenza online, contattaci. Ti aiuteremo a creare contenuti efficaci, in grado di migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca e attrarre nuovi clienti!